Schiume, resine e sistemi di ancoraggio
Luglio 31, 2019
Cos’è una piattaforma mobile?
Febbraio 25, 2020

Quando si realizza un cantiere di lavoro, bisogna attenersi a molte regole. Una delle quali riguarda l’accesso allo stesso.

La legge infatti cita “il cantiere, in relazione al tipo di lavori effettuati, deve essere dotato di recinzione avente caratteristiche idonee ad impedire l’accesso agli estranei alle lavorazioni”.

Questo per impedire, appunto, l’accesso di estranei a zone che possono creare situazioni pericolose.

Quali tipologie di recinzioni adottare?

A seconda della localizzazione del cantiere, vengono definite dal legislatore le tipologie di recinzioni da adottare.

Per esempio, nel centro cittadino o comunque nei centri storici, molte volte devono essere utilizzati pannelli in legno, mentre nelle zone periferiche vengono utilizzate più semplicemente reti metalliche che inibiscono l’accesso.

Ma quali tipologie di recinzioni esistono?

Recinzione cieca: E’ la tipologia di recinzione più vincolante, in quanto viene utilizzata quando all’esterno non deve passare nessun tipo di detrito, e viene solitamente utilizzata come detto nelle città. Solitamente vengono utilizzati pannelli in legno o lamiera.

 Rete plastificata arancione: E’ il tipo ti recinzione più utilizzata e che probabilmente vedete più spesso. Serve per delimitare, soprattutto visivamente, l’area di cantiere, e viene utilizzata in cantieri periferici.

Pannelli di rete auto portante: Sono pannelli di rete metallica che si autosostengono. Rendono facile e veloce la realizzazione di barriere, che possono essere montate e smontate in pochi minuti.

Barriere stradali (tipo New Jersey): nella realizzazione di cantieri stradali, vengono utilizzate queste tipologie di barriere. Sono cassoni in pratica che servono non solo per impedire l’accesso ma anche per deviare il traffico. Solitamente vengono riempiti (di acqua, di sabbia), per evitare che si spostino.

Se vuoi saperne di più, contattaci, Marzocchini è leader nel settore degli allestimenti per cantiere.

Photo by mali maeder from Pexels