I bagni chimici sono dei bagni di ultima generazione, i quali sono stati ideati per rispondere in modo specifico alle esigenze di tutti i contesti in cui non vi è¨ la possibilità di realizzare un allacciamento fognario, o comunque momentanea.
Il loro utilizzo è presso cantieri edili, festival musicali e abitazioni non collegate alla fognatura.
Nei cantieri, è uno degli obblighi del datore di lavoro quello di predisporre di dispositivi sanitari mobili, quasi sempre bagni chimici, che rispettino le esigenze del lavoratore e le norme igieniche fondamentali.
Grazie all’impiego di apposite sostanze chimiche, infatti, questi bagni sono in grado di autodisinfettarsi, garantendo la pulizia necessaria.
Gli agenti chimici utilizzati sono principalmente idrossido di sodio e formaldeideche hanno azione caustica e disinfettante.
La formaldeide spesso viene sostituita con sostanze meno “aggressive”, sopratutto per evitare allergie e reazioni allergiche.
I wc chmici devono rispettare la normativa europea “Norma UNI EN 16194”. Tale normativa fornisce i requisiti minimi che il wc chimico deve avere: uno spazio interno di almeno un metro quadro e un’altezza di due metri, visibilità interna sufficiente e ventilazione adeguata.
Nel caso di un evento, per fare in modo che non vi sia carenza o insufficienza di un servizio indispensabile come il bagno chimico, la normativa prevede un numero minimo di due bagni chimici fino a 249 persone per eventi con un’affluenza di uomini e donne.
Nei cantieri più grandi, con molti lavoratori, può essere montata una struttura modulare con due o più cabine, per fare in modo che più utenti in contemporanea possano accedere, si pensi alla pausa pranzo.
Gli interventi di manutenzione quotidiana riguardano la pulizia e a pulizia del bagno ed il reintegro dei prodotti di consumo come il sapone e la carta igienica. Gli interventi di manutenzione periodica prevedono l’aspirazione dei reflui (con successivo smaltimento presso depuratori autorizzati).
Se vuoi saperne di più riguardo i bagni chimici, visita la pagina ad essi dedicata, oppure contattaci per un preventivo gratuito.