Vi sarà sicuramente capitato di passeggiare per le vie del centro della vostra città e notare molti bar o ristoranti pieni di elementi in grado di garantire un minimo di caldo anche ai clienti che siedono nelle zone esterne del locale in inverno.
Le lampade a infrarossi per riscaldamento esterno sono dispositivi progettati per fornire calore in ambienti esterni, come patii, terrazze o giardini.
Sfruttano la tecnologia degli infrarossi per emettere onde elettromagnetiche che riscaldano direttamente gli oggetti e le persone presenti nella loro area di copertura, senza dover riscaldare l’aria circostante.
Questo li rende una soluzione efficiente per il riscaldamento all’aperto, poiché riducono gli sprechi di calore.
Vediamo in questo articolo che cosa sono le lampade a infrarossi e cerchiamo di capire se possono in qualche maniera arrecare dei danni alla salute delle persone.
Le lampade a infrarossi sono dei dispositivi volti al riscaldamento.
In particolar modo, si tratta di una tipologia di riscaldamento senza contatto, che avviene tramite irraggiamento o radiazione con lunghezze d’onda di raggi IR.
Attraverso l’emissione di queste onde elettromagnetiche, infatti, il dispositivo è in grado di produrre calore che penetra superficialmente nel corpo umano.
Esistono varie tipologie di lampade ad infrarossi. In particolare, tre sono le categorie principali: le lampade a raggi corti, quelle a raggi medi e quelle con raggi lunghi.
Le prime sono principalmente utilizzate per scopi terapeutici in quando i raggi infrarossi prodotti hanno un raggio di azione breve e limitato, circoscritto dunque alla zona in cui è necessario il trattamento. Un esempio sono tutti i trattamenti di fisioterapia per ridurre l’infiammazione o il dolore muscolare.
Nel secondo caso, i raggi hanno uno spettro d’azione più largo del precedente, per cui vengono principalmente utilizzati per le applicazioni industriali.
Infine, le onde a raggi lunghi, avendo una lunghezza d’onda maggiore, hanno una penetrazione nel corpo umano limitata per cui vengono maggiormente utilizzate per il riscaldamento di ambienti.
Le lampade a infrarossi hanno sicuramente notevoli benefici: riescono a riscaldare i clienti del locale dove vengono installate senza consumi elevati e in maniera dolce. Una domanda che viene da porsi è: queste radiazioni a cui sottoponiamo il nostro corpo sono sicure?
Vari studi hanno dimostrato che maggiore è la frequenza dell’onda, più questa resta nella parte superficiale del nostro corpo, producendo aumento di temperatura ma non creando in nessun modo problemi al fisico di chi le riceve.
In conclusione, le lampade a infrarossi per riscaldamento esterno sono una soluzione pratica ed efficiente per fornire calore in spazi esterni. Sono particolarmente utili per estendere la stagione di utilizzo degli spazi all’aperto e rendere più confortevoli le serate più fresche.