Una piattaforma di lavoro aerea (PLE) è una macchina che permette il sollevamento e lo stazionamento in quota di uno o più operatori. Ciò permette di evitare l’utiilzzo di ponteggi o trabattelli statici, con la possibilità quindi di essere facilmente spostati per raggiungere e coprire ogni parte.
Dalle più piccole, esclusivamente elettriche, dotate di un carro semovente e un cestello per una sola persona, che si possono utilizzare anche e soprattutto in spazi interni, alle più grandi, diesel, da usare in spazi esterni e che arrivano a grandi altezze.
Le più grandi e performanti, hanno stabilizzatori idraulici, che permettono una corretta gestione del mezzo anche su terreni accidentati.
Si dividono in:
La piattaforma aerea ragno permette di superare l’ostacolo di un terreno in pendenza.. La piattaforma aerea ragno ha solitamente doppia alimentazione (diesel e elettrica) quindi è possibile utilizzarla sia per lavori da svolgere all’esterno che all’interno.
I carrelli telescopici, anche chiamati erroneamente “muletti diesel” sono mezzi impiegati per la movimentazione e il sollevamento di carichi mediante l’utilizza di forche regolabili; a differenza di un comune muletto le cui forche si muovono unicamente in senso verticale, il carrello è costituito da un braccio telescopico che si muove in modo angolare, estendibile idraulicamente dalla cabina. A seconda del modello, possono arrivare a grandi altezze.
Sono furgoni, solitamente diesel, che possono circolare per strada e che presentano uno o più bracci idraulici ed estendibili. Come una piattaforma ma molto più comodi in quanto può spostarsi in autonomia.Alcuni modelli di enormi dimensioni possono raggiungere altezze di lavoro superiori ai 50 metri.
Scopri i modelli noleggiabili nella pagina del noleggio dedicata